Translate

martedì 30 settembre 2014

Sauber C22 - 2003

ciao a tutti !

propongo l'inizio della realizzazione di un nuovo modello di formula 1 !
La Sauber del 2003 sarà il prossimo bolide, in onore di questo Team che sta affrontando molte difficoltà come del resto tutta la categoria.


Il modello si presenta piuttosto semplice e ben organizzato, la scala proposta è 1:24

Le ruote sono il primo elemento ... vediamo tutte le parti che andranno a comporre una ruota, definita da battistrada scanalato come in vigore nel campionato mondiale del 2003
ecco le gomme realizzate ... diametro di circa 25 mm !!

al prossimo aggiornamento !!


giovedì 11 settembre 2014

F 312 B3 - Jacky Ickx, configurazione GP Spagna 1973

Ferrari, 1973 - Jacky Ickx
Ragazzi ecco una breve rassegna fotografica del modello ultimato in ogni sua parte, inclusa la teca preparata con mia inventiva apposta per la vettura in oggetto ....






Ferrari F312B3 - ultimazione dettagli

Propongo le ultime fasi di realizzazione della mitica monoposto che vide alla sua guida Jacky Ickxnel 1973 ...



Si deve considerare che la vettura ultimata sarà lunga 15 cm ... quindi il motore è circa 4 cm !  Dimensioni ridotte ma pare ben dettagliato, che ne pensate ?






mercoledì 10 settembre 2014

continuo sulla F312B3

continuando il lavoro, come in tutti i progetti propongo uno studio specifico e come sempre unico sul box - diorama che poi dovrà accogliere il modellino.

In questo caso ho deciso di  simulare nel modo più semplice un garage di pista.
pertanto pareti giallo Modena tipico del Cavallino e sponsor dell'epoca sulle pareti.
Il modello ho pensato di affiancarlo alla riproduzione del motore che installerò su dei cavalletti.

A voi le fotografie del box in attesa di vederlo ultimato con la vettura.


martedì 9 settembre 2014

FERRARI 312 B3

FERRARI 312 B3 -1973

Iniziamo una nuova sfida nella realizzazione della mitica Ferrari che corse il campionato del mondo di F1 nel 1973 con Ickx.

Il modello si presenta medio semplice grazie alla conformazione tipica delle automobili dei primi anni '70.

Propongo alcune fotografie che ritraggono la realizzazione di talune parti della vettura






Il mitico V12 Ferrari ...






Anche per questo modello è in uso la solita tecnica di stampa su carta, che viene ritagliata, incisa e incollata con teglierino-bisturi e colla vinilica.
Al prossimo aggiornamento !  :D