Translate

lunedì 28 luglio 2014

rassegna fotografica

una piccola rassegna fotografica ...

in cui si possono apprezzare e capire le potenzialità di un facile ed economico modo di fare modellismo







caschetti piloti

creare scenari ...

con la carta si possono fare modelli, di cui è semplicissimo trovare una vasta scelta.
Ho deciso di dedicare al mondo delle competizioni per passione,

ovviamente in ogni modello si può e ci si mette sempre del proprio!
si migliora creando un piccolo scenario, creando dettagli e accessori disegnati e pensati direttamente da noi!
Il bello è che si crea facilmente e si realizza nel modo più economico un dettaglio e un accessorio!

qui di seguito vi mostro una piccola serie di caschi ... che utilizzo come fondale alle teche che contengono alcuni dei miei modelli  ;)

in questo caso ... la teca realizzata semplicemente con dei fogli di acetato piegati a scatoletta, dettaglio banale ... ma soddisfacente!



step 1 Lancia Delta Integrale

ciao a tutti ..

seppur lentamente il progetto Lancia Delta Integrale continua ...

giudicate voi i piccoli passi in avanti, il modello è di media difficoltà.

Sto utilizzando dei fogli di acetato per quanto riguarda i vetri, mentre la carta argentata ... riutilizzo semplicemente quella del sacchetto che contiene i pacchetti di crakers ... la uso per fare gli specchietti retrovisori e le piccole parti metalliche.

Ovviamente gli strumenti sono semplici, un buon bisturi ben affilato, colla vinilica ... e poi tanta precisione, pazienza e dedizione.

Per piegare alla perfezione le parti, consiglio di praticare la tecnica del foldin!

Ossia, semplicemente incidere delicatamente con il bisturi la carta, lasciando un lieve solco ... ovviamente facendo attenzione a non tagliarla.
In questo modo la carta si piegherà con molta facilità e precisione lungo quel solco!

al prossimo aggiornamento!

MARCO
qui si nota il modello scaricato gratuitamente da internet ... e gli strumenti base
qui lo stato di avanzamento ... ogni dettaglio si cerca di curarlo al meglio

lunedì 21 luglio 2014

Benvenuti su questo blog !
Qui si vuol trattare tutti i temi a riguardo del modellismo cartaceo.

Questa branca del modellismo è poco diffusa nella cara vecchia Italia... eppure è in grando di portare a risultati esaltanti.
Da pochissimo ho intrapreso questa passione ... condivido qui nell'apposita sezione alcuni miei modelli di media e facile difficoltà.

Tutti questi modelli sono stati realizzati con un normale supporto cartaceo per fotocopie ... ma l'uso di carta con grammatura superiore garantisce risultati sicuramente migliori.
La sensibilità a usare anche fogli di acetato ... o carta argentata migliorano notevolemente la qualità.
Alcuni persone in gamba sono in grado di fare modelli che facilmente vengono confusi per modelli in metallo o plastica !!!